venerdì, Settembre 22, 2023
HomeCelebritàIsa Barzizza, storica e spiritosa spalla di Totò, è morta a 93...

Isa Barzizza, storica e spiritosa spalla di Totò, è morta a 93 anni

Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Isa Barzizza, una delle più affascinanti soubrette della rivista dell’immediato secondo dopoguerra.

Dotata di un talento innato e di un’irresistibile leggerezza d’animo, la Barzizza ha conquistato il pubblico con la sua grazia e il suo spirito vivace, diventando una delle “spalle” più apprezzate di Totò e di altri grandi comici del cinema italiano, come Carlo Campanini, Nino Taranto, Walter Chiari e Carlo Dapporto.

La sua carriera nel mondo dello spettacolo è stata lunga e brillante, caratterizzata da una serie di interpretazioni memorabili che hanno segnato la storia del cinema italiano. La Barzizza ha saputo trasformarsi con disinvoltura da soubrette a caratterista e da attrice drammatica a comica, dimostrando una grande versatilità e un’eccezionale capacità di adattamento ai diversi ruoli.

La notizia della sua morte, avvenuta domenica 28 maggio all’età di 93 anni a Palau (Sassari), ha suscitato grande commozione e cordoglio in tutto il mondo dello spettacolo, che ha voluto rendere omaggio alla sua straordinaria carriera e alla sua indimenticabile personalità.

La Barzizza, con il suo sorriso contagioso e la sua eleganza naturale, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema italiano, diventando un’icona di stile e di bellezza per molte generazioni di spettatori.

La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo dello spettacolo, ma il suo ricordo e la sua arte continueranno a vivere nei cuori di tutti coloro che l’hanno amata e apprezzata nel corso degli anni.

L’annuncio della scomparsa di Isa Barzizza

La triste notizia della scomparsa dell’indimenticabile Isa Barzizza ha fatto il giro del mondo, suscitando profondo dolore e commozione in tutti coloro che l’hanno amata e apprezzata nel corso degli anni. L’annuncio della sua morte è stato dato su Facebook da don Paolo Pala, parroco di Palau, dove l’attrice si era trasferita da più di 40 anni.

La notizia della morte della Barzizza ha colpito il cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dello spettacolo italiano e internazionale.

La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per la cultura e per l’arte, ma il suo ricordo e la sua arte continueranno a vivere nei cuori di tutti coloro che l’hanno amata e apprezzata nel corso degli anni.

Don Paolo Pala, parroco di Palau, ha voluto esprimere il suo cordoglio in un post su Facebook, dove ha annunciato la scomparsa della “nostra compaesana acquisita, cittadina onoraria di Palau”. Il sacerdote ha voluto esprimere le sue più sincere condoglianze alla figlia Carlotta, al genero Gigi e ai nipoti Martino e Nicola, in un momento così difficile e doloroso.

La comunità di Palau e tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere Isa Barzizza si uniscono al dolore della sua famiglia, ricordando con affetto e gratitudine la sua straordinaria carriera e la sua indimenticabile personalità. Il funerale della Barzizza si terrà oggi pomeriggio, alle ore 17, nella chiesa del Redentore, dove don Paolo Pala celebrerà una messa in sua memoria.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli