Dopo il ritiro degli azzurri a Santa Margherita di Pula in Sardegna, il ct della nazionale Roberto Mancini ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa. In vista della sfida contro la Spagna, ha parlato dell’ormai imminente finale di Nations League in Olanda, dichiarando che “è un grande traguardo essere di nuovo alla fase finale, nel gruppo avevamo Germania, Inghilterra e Ungheria”.
E ha aggiunto: “Siamo alla fase finale, è chiaro che vogliamo vincere, come gli altri ma non sarà semplice. Abbiamo fatto le scelte, purtroppo qualcuno è rimasto fuori. I ragazzi che sono qui avrebbero meritato tutti, purtroppo abbiamo dovuto consegnare la lista prima di allenarci, non sapendo nemmeno come arriveranno i giocatori dell’Inter. Fare una lista è sempre difficile”.
Rispetto al gruppo che ha raggiunto il pre-ritiro aperto alle rispettive famiglie, Mancini ha deciso di dare spazio ai 5 calciatori dell’Inter impegnati sabato a Istanbul nella finale di Champions League contro il Manchester City: i difensori Acerbi, Bastoni, Darmian e Dimarco, oltre a Barella tra i centrocampisti.
Tuttavia, a causa del forfait di Pessina e Berardi, rientrati perchè infortunati, il ct ha scelto di rinunciare a Baschirotto, Buongiorno, Florenzi, Gatti, Locatelli e Zaccagni, che resteranno comunque in gruppo per questi giorni, per poi rientrare nelle rispettive sedi al termine del test con il Cagliari Primavera, venerdì mattina.
Il gruppo dei 23 si formerà invece domenica pomeriggio, con appuntamento a Coverciano per volare nei Paesi Bassi mercoledì, direzione Enschede.
L’elenco dei giocatori scelti da Mancini per la finale di Nations League
Vediamo dunque l’eccellenza dei giocatori scelti dal ct della Nazionale Roberto Mancini:
- Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Empoli)
- Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Leonardo, Spinazzola (Roma), Rafael Toloi (Atalanta)
- Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Sassuolo), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Marco Verratti (Paris Saint Germain), Nicolò Zaniolo (Galatasaray)
- Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds), Ciro Immobile (Lazio), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Tigre)
Il ct della Nazionale Italiana, Roberto Mancini, ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardo alla finale di Champions League tra le due squadre che ha allenato in passato: “Il City può essere considerato il favorito, se si guardano i risultati degli ultimi anni, ma in una partita di 90 minuti tutto può accadere. L’Inter ha un team di giocatori molto bravi e una difesa solida, quindi non sarà facile segnare loro”.
Nel frattempo, stasera si gioca la finale di Conference tra la Fiorentina, squadra che Mancini ha allenato in passato, e il West Ham. Il ct ha voluto fare un augurio alla squadra viola: “In bocca al lupo alla Fiorentina e complimenti per la stagione. Le finali sono sempre aperte e il West Ham è una squadra forte, ma anche la Fiorentina ha dimostrato di avere grandi qualità.
Il calcio italiano negli ultimi anni si è migliorato molto, anche se non siamo come 20 anni fa, quando avevamo i migliori giocatori al mondo nel nostro campionato. Raggiungere tre finali è un risultato molto positivo per il nostro calcio”.