martedì, Dicembre 5, 2023
HomeSportWorld Taekwondo Grand Prix: l'evento a Roma che unisce atleti e appassionati...

World Taekwondo Grand Prix: l’evento a Roma che unisce atleti e appassionati di gaming

Dal 9 all’11 giugno 2023, il Parco del Foro Italico ospiterà il prestigioso “World Taekwondo Grand Prix”, una delle competizioni più importanti a livello internazionale. Quest’anno, la manifestazione si presenta rinnovata grazie alla partnership tra la Mkers S.p.A., la prima società italiana del settore che unisce sport tradizionali ed esports (ovvero i videogiochi di livello agonistico), e la Federazione Italiana Taekwondo (FITA).

L’evento si aprirà con l’esibizione del Demo Team a Piazza di Spagna e sarà accompagnato da un villaggio del taekwondo, che farà da cornice alla kermesse sportiva. Questa partnership rappresenta un grande passo avanti per gli appassionati di taekwondo e di esports, valorizzando i fruitori costanti delle piattaforme e riconoscendo il forte impatto culturale del gaming.

Mkers e FITA sono consapevoli di avere a che fare con una vasta platea di appassionati e di iniziare un progetto innovativo per tutti gli amanti del taekwondo e degli esports. L’evento è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati e per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del taekwondo.

Il World Taekwondo Grand Prix tra sport e innovazione

Durante l’evento, l’area dedicata al gaming chiamata “Gaming Dojang” sarà il fulcro dell’attenzione. Lo stand offrirà l’opportunità di intrattenersi con giochi di combattimento, postazioni di realtà virtuale, simulatori di guida e molto altro ancora. Inoltre, ci sarà un incontro con i Content Creator, durante il quale si potrà interagire con l’intera rete di talenti del gaming composta da oltre 40 membri.

L’obiettivo principale è quello di esplorare le molteplici opportunità offerte all’interno dell’ecosistema dei giochi elettronici, coinvolgendo gli appassionati di taekwondo, gli atleti, i giocatori e la community in generale, utilizzando il gaming come strumento di interazione.

La manifestazione vedrà i migliori 32 atleti del ranking di ogni categoria olimpica sfidarsi per ottenere quei punti decisivi per la qualificazione ai prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024. Tra gli atleti convocati dal direttore tecnico Claudio Nolano, spicca il nome di Simone Alessio, fresco campione del mondo ai mondiali di Baku e primo atleta italiano nella storia a vincere la medaglia d’oro di un Grand Prix lo scorso anno.

Simone Alessio si presenterà da numero uno del ranking nella categoria -80 kg. L’evento rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di taekwondo e di gaming di vivere un’esperienza coinvolgente e di alta qualità.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli