Dopo una serie di appelli lanciati dai Campioni del Mondo 2006 e dal ministro Andrea Abodi, la FIFA e la Rai hanno finalmente trovato una soluzione per garantire la trasmissione delle partite dell’Italia durante il prossimo campionato mondiale di calcio femminile, che si terrà in Australia e Nuova Zelanda dal 20 luglio al 20 agosto.
L’accordo prevede la trasmissione di 15 partite, tra cui quelle dell’Italia, la partita inaugurale, le due semifinali e la finale. Grazie a questo accordo, gli appassionati di calcio femminile potranno seguire le gesta delle Azzurre durante il campionato mondiale.
Ma non è tutto: l’accordo tra FIFA e Rai comprende anche i diritti di trasmissione per i Mondiali femminili del 2023 e il pacchetto FIFA Other Events 2024/2027, che include i Mondiali giovanili U20 e U19, sia maschili che femminili, e alcuni documentari prodotti dalla FIFA dedicati ai Mondiali femminili.
In questo modo, la Rai potrà offrire ai suoi telespettatori una copertura completa degli eventi calcistici femminili più importanti degli anni a venire, dimostrando così il proprio impegno a promuovere il calcio femminile e a garantire una maggiore visibilità alle atlete italiane.
Il calcio femminile prende piede
Il Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina, ha espresso la sua soddisfazione per l’accordo raggiunto tra Rai e Fifa per la trasmissione delle partite delle Azzurre durante la prossima Coppa del Mondo femminile.
Questo accordo rappresenta un importante passo avanti nel lavoro di promozione del calcio femminile che la Federazione sta portando avanti con grande convinzione nel nostro Paese.
Il comunicato ufficiale della Figc ha inoltre specificato che la Rai ha acquisito i diritti di trasmissione multipiattaforma, in esclusiva free-to-air per l’Italia, dei Campionati mondiali femminili di calcio 2023, che si svolgeranno in Australia e Nuova Zelanda dal 20 luglio al 20 agosto 2023.
I diritti di trasmissione riguardano 15 partite della manifestazione iridata, comprese tutte le partite della Nazionale italiana, la partita inaugurale, le due semifinali e la finale.
Inoltre, l’accordo prevede anche i diritti di trasmissione del pacchetto “Fifa Other Events 2024/2027”, ovvero i mondiali giovanili U20 e U17, sia maschili sia femminili, e alcuni documentari prodotti dalla Fifa e dedicati ai Mondiali femminili.