L’anticiclone africano sta dominando sull’Italia, portando un solstizio d’estate bollente fino a venerdì con temperature che raggiungeranno picchi sopra i 40°C. Non ci saranno piogge, ma molta umidità che renderà l’afa ancora più intensa.
Tra le giornate di ieri e oggi il caldo raggiungerà il suo massimo, superando di gran lunga i valori tipici per questo periodo dell’anno. In alcune zone dell’Italia, come Sardegna e Sicilia, le temperature potranno toccare i 42/43 gradi. Anche in molte città italiane ci saranno temperature elevate, con punte di 35-38 gradi.
In particolare, Oristano sarà la città più calda con 39°C, seguita da Bolzano, Carbonia e Forlì con 38°C, e Ferrara, Firenze, Modena, Nuoro, Pistoia, Prato, Ravenna, Sassari e Terni con 37°C. Anche Agrigento, Foggia, Roma, Rovigo, Siena e Taranto avranno temperature elevate, con picchi di 36°C.
Dopo il solstizio d’estate arriverà il fresco?
Il ministero della Salute ha pubblicato il bollettino delle ondate di calore, evidenziando il livello 2 (arancione) a Campobasso, Perugia e Bolzano oggi, mentre domani anche Bologna, Brescia, Milano, Roma, Frosinone, Viterbo, Pescara, Ancona e Rieti saranno interessate dal fenomeno.
Tuttavia, si prevede un cambiamento a partire da venerdì 23, quando l’anticiclone africano Scipione potrebbe perdere un po’ della sua intensità. A partire da sabato, le temperature dovrebbero tornare a livelli più gradevoli.