venerdì, Settembre 22, 2023
HomeSportMondiali di atletica, niente da fare: sesto posto sia per la Fantini...

Mondiali di atletica, niente da fare: sesto posto sia per la Fantini che per la Folorunso

Nella semifinale dei 200 metri femminili dei mondiali di atletica, Adalia Kaddari non riesce a raggiungere l’obiettivo. Nonostante sia stata assegnata ad una corsia non ideale, l’atleta azzurra si classifica al settimo posto con un tempo di 22″75. Dopo l’eliminazione, ha commentato che sarebbe stato meglio avere una corsia diversa per sfruttare al massimo la sua agilità nella corsa, ma è andata bene così.

L’atleta è comunque contenta delle prestazioni di questi giorni, anche se si aspettava di fare un po’ meglio. Nella corsia 2 la curva è più stretta, ma dice di non aver dato il massimo. Ora pensa solo alla staffetta e non vede l’ora di rivivere la gara, perché pensa di aver corso bene.

Ayomide Folorunso si piazza al sesto posto nella finale dei 400 metri ostacoli donne, con un tempo di 54″19. Nonostante tutto, è stata una prestazione eccezionale per l’atleta, che è riuscita a migliorare il suo stesso record italiano in semifinale, portandolo a 53″89. Anche se l’esperienza in finale è un po’ agrodolce, è comunque un campionato del mondo da ricordare per lei.

Sara Fantini, invece, si classifica sesta nel lancio del martello. Nel suo secondo lancio, ha ottenuto la misura più lunga, pari a 73,85 metri. Anche se il risultato in finale è un po’ agridolce, è stata comunque una prestazione importante per l’atleta.

Mondiali di atletica: gli atleti tagliati fuori

Simone Barontini non riesce a qualificarsi per la finale ai Mondiali di Budapest. Nonostante una prova brillante, l’atleta azzurro arriva quinto nella semifinale con un tempo di 1:44.34, mancando la qualificazione per soli undici centesimi.

Tuttavia, questo risultato rappresenta comunque il miglior tempo di un italiano negli ultimi vent’anni, superando il suo recente primato di 1:44.50 ottenuto agli Assoluti. Dopo la gara, c’è un caloroso abbraccio tra Simone Barontini e Gianmarco Tamberi, dimostrando così la solidarietà tra concittadini.

Anche il veneto Catalin Tecuceanu, nonostante un miglioramento di quattro centesimi, non riesce a qualificarsi, ma fa una splendida rimonta durante l’ultimo rettilineo dopo essere stato in coda al gruppo, arrivando quarto con un tempo di 1:44.79 per migliorare il suo risultato dell’anno scorso ai Mondiali di Eugene nelle batterie.

RELATED ARTICLES

Ultimi Articoli